Skip to content

Sul disegno

UNO SPAZIO PER L’ERRORE

UNO SPAZIO PER L’ERRORE

Come combattere la maledetta ansia del perfezionismo con il disegno (brutto) Perfezionismo:“Consider…

L’imperfezione vs il festival di Sanremo

L’imperfezione vs il festival di Sanremo

Chi ha seguito l’evento più chiacchierato in Italia, il più criticato, il più divisivo, ovvero il fe…

Julie Mehretu, il disegno e Venezia

Julie Mehretu, il disegno e Venezia

Julie Mehretu è una delle artiste più apprezzate degli ultimi anni, con quotazioni tra le più alte s…

Il gioco del disegnare

Il gioco del disegnare

“L’unica regola del Puro Gioco è la legge della libertà” Thomas Albert Sebeok La pratica…

Saul Steinberg e le sue opere

Saul Steinberg: il dominio del segno

“La gente, quando vede un disegno sul New Yorker penserà automaticamente che fa ridere perché è un c…

La via del disegno brutto – nuova edizione

La via del disegno brutto – nuova edizione

Arrivati alla terza ristampa del primo libro sul Disegno Brutto, con l’editore Terre di Mezzo …

La via del Disegno Brutto

La via del Disegno Brutto

“La via del Disegno Brutto”di Alessandro Bonaccorsi,edito da Terre di Mezzo 200 pagine, 2 colori,&nb…

Il caos, o lo scarabocchio della realtà

Il caos, o lo scarabocchio della realtà

Sono stati due mesi strani per il Disegno Brutto, in cui la resurrezione, anzi la rigenerazione dall…

Intervista: cucire  gli scarabocchi

Intervista: cucire gli scarabocchi

Valentina Amoroso si definisce un’artigiana anarchica. Dal 2008 si occupo della sua linea di abbigli…

15 idee di Disegno Brutto per uno smartworking efficace e stimolante

15 idee di Disegno Brutto per uno smartworking efficace e stimolante

È negli store il nuovo ebook del progetto Disegno Brutto dedicato a questo particolare momento stori…

Quel che resta (Disegnare al museo)

Quel che resta (Disegnare al museo)

Camminare per le calli di Venezia rimanda a epidemie lontane, ad un’idea di pallore autunnale buona …

Lavorare meglio disegnando male

Lavorare meglio disegnando male

“Lavorare meglio disegnando male”di Alessandro Bonaccorsi,edito da Terre di Mezzo 200 pagine, 2 colo…

Cosa è lo Sketchnoting?

La maggior parte di noi è convinta di poter ricordare tutto, di essere un grande ascoltatore e di ca…

Disegnare il Niente allo Scarabocchi Festival

Disegnare il Niente allo Scarabocchi Festival

Non è forse il nulla una forma di perfezione? Thomas Mann Materia oscuraMateria presente nell’U…

un’insegnante del Conservatorio

Questo articolo inaugura una nuova rubrica: “percorsi sulla via del Disegno Brutto” ovvero…

Sviluppare idee disegnando male

Sviluppare idee disegnando male

Disegnare, anche male, aiuta a sviluppare idee, a progettare meglio e a trovare nuovi punti di vista…

Disegnare per tenere vivo l’occhio della mente

In genere, la maggior parte delle persone crede che il disegno sia una forma di talento. In pochi cr…

Pensiero visivo e sviluppo delle idee

Pensiero visivo e sviluppo delle idee

Cosa succede quando pensiamo? Qual è la prima cosa che si forma nella mente? nel 60% dei casi si for…

Non disegnatori

Non disegnatori

Di solito, quando non sappiamo fare una cosa, non la facciamo. Sappiamo che bisogna imparare, studia…

Cos’è un Corso di Disegno Brutto?

Cos’è un Corso di Disegno Brutto?

Ci sono tante persone, la maggior parte di quelle che conosco, direi, che dicono di non saper disegn…

L’estrema naturalezza

L’estrema naturalezza

Primi appunti per una filosofia del Disegno Brutto. Saggio è colui che sa di non sapere, affermava S…