Alessandro Bonaccorsi
Pensatore visivo, disegna e fa disegnare…
sin da piccolo. Studia il disegno e le sue pratiche.



Mi chiamo Alessandro Bonaccorsi e sono l’ideatore del progetto Disegno Brutto, nato con il primo corso nel febbraio 2017.
Lavoro con il disegno, studiandolo e praticandolo, portandolo nelle aziende e nelle organizzazioni, occupandomi di immaginazione, innovazione e pensiero visivo (per saperne di più, puoi visitare pensierovisivo.com).
Mi ritengo un formatore; tutti i miei laboratori, corsi e lezioni sono esperienziali, in cui è fondamentale la parte pratica e relazionale dell’apprendimento.
Ho fatto una lunga gavetta, prima nel mondo dello sport, con esperienze di allenatore e di addetto stampa, poi facendo il grafico-operaio in industria, poi lavorando tanti anni come graphic designer e art director, sperimentando anche il mestiere di Illustratore.
Più di dieci anni fa, ho cambiato il mio punto di vista sul disegno, iniziando a disegnare dal vivo durante eventi e conferenze come facilitatore visuale.
Ho capito, allora, che il disegno poteva essere un potente strumento di lavoro, al di là del suo utilizzo artistico. Così è germogliata l’idea del Disegno Brutto.
Nel frattempo grazie ai miei siti web e un po’ di intraprendenza, ho iniziato a tenere i primi corsi e ad essere invitato per i primi speech.
Oltre a disegnare, progettare, formare, mi piace scrivere.
Dal 2013 ho pubblicato 6 libri, ma ne ho altri nel cassetto:
“Illustrazione, l’immaginario per professione” e “Il surrealismo gentile di Gianni De Conno” per Alkemia Books tra il 2013 e il 2014;
l’ebook “Geografie del Graphic Design” per Pixartprinting nel 2018, tradotto in tutta Europa;
“La via del disegno brutto“ nel 2019 e “Lavorare meglio disegnando male” nel 2020 per Terre di Mezzo Edizioni; “Raw Drawing” per Batsford London nel 2020; l’ebook “15 idee di Disegno Brutto per lo smart working“, sempre per Terre di Mezzo Edizioni.
E proprio perché mi piace scrivere, dal 2003 ho sempre avuto un blog.
Il primo si chiamava Il Ginoperso, poi è arrivato Zuppagrafica, infine SHIVU.it (quasi un acronimo per SHaring Inspiration for evolUtion) dove mi occupo di creatività e visual culture.
Scrivo contenuti relativi a grafica e illustrazione per il blog di PixartPrinting e scrivo di disegno filosofico per la rivista culturale Doppiozero.
Se vuoi conoscere il mio curriculum in modo più dettagliato, puoi visitare il mio profilo Linkedin. Se vuoi entrare in contatto con me puoi scrivermi una mail o trovarmi su Facebook e Instagram .