Quel che resta (Disegnare al museo)
Camminare per le calli di Venezia rimanda a epidemie lontane, ad un’idea di pallore autunnale buona per scrittori austriaci, c’è un’aria da ultimi giorni di… Read More »Quel che resta (Disegnare al museo)
Camminare per le calli di Venezia rimanda a epidemie lontane, ad un’idea di pallore autunnale buona per scrittori austriaci, c’è un’aria da ultimi giorni di… Read More »Quel che resta (Disegnare al museo)
“Lavorare meglio disegnando male”di Alessandro Bonaccorsi,edito da Terre di Mezzo 200 pagine, 2 colori. Un manuale dedicato a manager, impiegati, freelance, gruppi, da usare durante… Read More »Lavorare meglio disegnando male
La maggior parte di noi è convinta di poter ricordare tutto, di essere un grande ascoltatore e di capire ogni cosa sul momento. Capita che… Read More »Cosa è lo Sketchnoting?
Non è forse il nulla una forma di perfezione? Thomas Mann Materia oscuraMateria presente nell’Universo che non emette radiazione elettromagnetica […]. La sua esistenza nelle galassie… Read More »Disegnare il Niente allo Scarabocchi Festival
Questo articolo inaugura una nuova rubrica: “percorsi sulla via del Disegno Brutto” ovvero una serie di resoconti e racconti sull’utilizzo del libro “La via del Disegno Brutto”.… Read More »un’insegnante del Conservatorio
Fino ai 10 anni, a volte fino ai 12, tutti sono degli ottimi disegnatori. In modo spontaneo, inventivo eimprevedibile i bambini, maschi e femmine, disegnano… Read More »Se imparate a disegnare male sarete felici
Disegnare, anche male, aiuta a sviluppare idee, a progettare meglio e a trovare nuovi punti di vista. Disegnare stimola la creatività, accende l’immaginazione (la nostra… Read More »Sviluppare idee disegnando male
In genere, la maggior parte delle persone crede che il disegno sia una forma di talento. In pochi credono che si una forma di intelligenza,… Read More »Disegnare per tenere vivo l’occhio della mente
Cosa succede quando pensiamo? Qual è la prima cosa che si forma nella mente? nel 60% dei casi si forma un’immagine (visiva, uditiva, cinetica, multisensoriale).… Read More »Pensiero visivo e sviluppo delle idee
Disegnando senza intenzione ci si apre all’intuizione. Si procede un segno dopo l’altro, si segue ciò che s’impone, non ci sono tentativi ma un’unica via,… Read More »Non intendere e intuire