Skip to content

Filosofia del disegno brutto

UNO SPAZIO PER L’ERRORE

UNO SPAZIO PER L’ERRORE

Come combattere la maledetta ansia del perfezionismo con il disegno (brutto) Perfezionismo:“Consider…

Il gioco del disegnare

Il gioco del disegnare

“L’unica regola del Puro Gioco è la legge della libertà” Thomas Albert Sebeok La pratica…

Se imparate a disegnare male sarete felici

Se imparate a disegnare male sarete felici

Fino ai 10 anni, a volte fino ai 12, tutti sono degli ottimi disegnatori. In modo spontaneo, inventi…

Non intendere e intuire

Non intendere e intuire

Disegnando senza intenzione ci si apre all’intuizione. Si procede un segno dopo l’altro, si segue ci…

Non disegnatori

Non disegnatori

Di solito, quando non sappiamo fare una cosa, non la facciamo. Sappiamo che bisogna imparare, studia…

Cos’è un Corso di Disegno Brutto?

Cos’è un Corso di Disegno Brutto?

Ci sono tante persone, la maggior parte di quelle che conosco, direi, che dicono di non saper disegn…

Ma com’è fatto un corso di Disegno Brutto?!

Ma com’è fatto un corso di Disegno Brutto?!

Ogni tanto qualcuno mi chiede: ma com’è fatto un Corso di Disegno Brutto? In effetti è un corso un p…

L’estrema naturalezza

L’estrema naturalezza

Primi appunti per una filosofia del Disegno Brutto. Saggio è colui che sa di non sapere, affermava S…